Legenda |
---|
VAR = Vuoto a rendere |
VAP = Vuoto a perdere |
ZONA DI PRODUZIONE: PARCO NATURALE DEI COLLI EUGANEI
CARATTERISTICHE: VINO GIALLO PAGLIERINO CON LIEVI SFUMATURE DORATE CON PROFUMI TIPICI ED INTENSI. AL GUSTO DOLCE E PERSISTENTE CHE RICORDA IL CHICCO D’UVA
GASTRONOMIA: IDEALE CON DOLCI E PICCOLA PASTICCERIA
ALC 6% VOL.
SERVRE A 6 °C
VOL ML. 750
ZONA: VALDOBBIADENE
CARATTERISTICHE: È UN VINO ELEGANTE, INTENSO, FRUTTATO CON NOTE FLOREALI. AL GUSTO SI PRESENTA AROMATICO E DI STRUTTURA ROTONDA.
GASTRONOMIA: PROTAGONISTA IDEALE DI BRINDISI E FESTEGGIAMENTI, ADATTO AD OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA.
ALC. 11,5% VOL.
SERVIRE A 6-8°C
VOL ML. 750
ZONA: VALDOBBIADENE
CARATTERISTICHE: VINO SPUMANTE EXTRA DRY OTTENUTO DALLE MIGLIORI UVE DI GLERA PRODOTTE SULLE COLLINE DI VALDOBBIADENE. PRESENTA COLORE GIALLO PAGLIERINO SCARICO, PERLAGE FINE E PERSISTENTE, PROFUMO E SAPORE FRUTTATO, ELEGANTE E CARATTERISTICO.
GASTRONOMIA: È OTTIMO APERITIVO O VINO DA FINE PASTO, MA ANCHE FUORI PASTO RIVELA TUTT’INTERA LA SUA PRESTIGIOSA ED INCONFONDIBILE PERSONALITÀ.
SERVIRE A 6 - 8 °C
ALC. 11,5% VOL.
ML 750
ZONA: TREVISO
CARATTERISTICHE: VINO SPUMANTE OTTENUTO DALL’ESCLUSIVA SELEZIONE DI UVE GLERA. PRESENTA COLORE GIALLO PAGLIERINO SCARICO, PERLAGE FINE E PERSISTENTE, BOUQUET RICCO E FRAGRANTE; SAPORE ASCIUTTO, CON PIACEVOLE FONDO AMAROGNOLO.
GASTRONOMIA: OTTIMO APERITIVO, FRESCHEZZA E FRUTTATO LO SUGGERISCONO COME VINO DA TUTTO PASTO.
SERVIRE A 6 - 8 °C
ALC. 11% VOL.
ML. 750
ZONA:TREVENEZIE
CARATTERISTICHE: VINO DI RAFFINATA ELEGANZA, DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE, CON PERLAGE FINE E PERSISTENTE, PROFUMO DELICATO E GRADEVOLE, SAPORE FRAGRANTE, PIACEVOLMENTE STRUTTURATO, EQUILIBRATO E FRESCO, CON BUONA PERSISTENZA AROMATICA.
GASTRONOMIA: OTTIMO FUORI PASTO E COME APERITIVO.
SERVIRE A 6 - 8 °C
ALC. 11% VOL.
ML. 750
ZONA: DOC DELLE VENEZIE
CARATTERISTICHE: VINO BIANCO DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO CHIARO, BOUQUET DISTINTO E SPICCATO, CHE RICHIAMA I FIORI D’ACACIA; IL SAPORE È SECCO, PIENO E PIACEVOLMENTE AMAROGNOLO.
GASTRONOMIA: ECCELLENTE CON ANTIPASTI, PRIMI PIATTI DELICATI, PESCE, UOVA, VERDURA E CARNI BIANCHE.
SERVIRE A 10 12 °C.
ALC. 12%
VOL ML. 750
ZONA: VENETO
CARATTERISTICHE: VINO ROSATO VIVACE CON BOUQUET AMPIO E PIENO CHE RICORDA ELEGANTI SENTORI DI FRAGOLA E RIBES. SAPORE PIACEVOLMENTE ACIDULO E ABBOCCATO, RICCO E MORBIDO.
GASTRONOMIA: INVITANTE VINO DA CONVERSAZIONE, OTTIMO CON SPUNTINI E DOLCI.
SERVIRE A 10 12 °C.
ALC. 11%
VOL ML. 750
ZONA: VENETO
CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE ROSSO RUBINO BRILLANTE CON SFUMATURE VIOLACEE, PROFUMO FRUTTATO CHE RICORDA LA FRAGOLA E IL LAMPONE. IL SAPORE PIACEVOLMENTE ARMONICO, RICCO E MORBIDO.
GASTRONOMIA: SI ABBINA CON SALUMI CALDI, CARNI BIANCHE E ROSSE, FORMAGGI DI MEDIA STAGIONATURA.
SERVIRE A 12 14 °C.
ALC. 11,5%
VOL ML. 750
ZONA: TREVENEZIE
CARATTERISTICHE: VINO ROSSO RUBINO BRILLANTE, PROFUMO INTENSO E PERSISTENTE, FINE E VINOSO, CON UN’AROMA CHE RICORDA IL LAMPONE. SAPORE ABBOCCATO, GIUSTAMENTE TANNICO DI CORPO ARMONICO.
GASTRONOMIA: BUON VINO CHE SI BEVE GRADEVOLMENTE ANCHE FUORI PASTO; SI ABBINA OTTIMAMENTE CON SALUMI, FORMAGGI E SPUNTINI.
SERVIRE A 16 18 °C
ALC. 11,5%
VOL ML. 750
ZONA: TREVENEZIE
CARATTERISTICHE: VINO ROSSO RUBINO INTENSO DAL PROFUMO DELICATAMENTE ERBACEO, AMPIO, RICCO DI SFUMATURE. SAPORE ASCIUTTO, PIENO, DI LUNGA E PIACEVOLE PERSISTENZA.
GASTRONOMIA: OTTIMO CON PIATTI DI CARNE ROSSA, SIA ARROSTO CHE SALSATA, SELVAGGINA, FORMAGGI STAGIONATI.
SERVIRE A 16 18 °C.
ALC. 12%
VOL ML. 750
ZONA: FRIULI VENEZIA GIULIA
CARATTERISTICHE: VINO BIANCO SECCO, DI COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI, PROFUMO DELICATAMENTE FLOREALE, E FRUTTATO FRESCO. IL SAPORE È PIENO, FRESCO E DELICATAMENTE CITRINO.
GASTRONOMIA: VINO OTTIMO DA APERITIVO, ECCELLENTE CON RISOTTI E ZUPPE DI VERDURE, CON CARNI BIANCHE, PESCE E FORMAGGI SAPORITI.
SERVIRE A 12-14 °C
ALC. 12,5%
VOL ML. 750
ZONA: TRE VENEZIE
CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO, PROFUMO INTENSO MA DELICATO CON SENTORI DI FIORI, BACCHE DI ROSA CANINA E FRUTTA ESOTICA. È DI GRANDE EQUILIBRIO IN BOCCA, INTENSAMENTE AROMATICO, PERSISTENTE E GRADEVOLE.
GASTRONOMIA: SI ABBINA EGREGIAMENTE AD ANTIPASTI CALDI E FREDDI, A RISOTTI E CROSTACEI.
SERVIRE A 12-14 °C.
ALC. 12,5%
VOL ML. 750
ZONA: VENEZIA
CARATTERISTICHE: VINIFICATO IN BIANCO SI PRESENTA GIALLO PAGLIERINO, PROFUMO FLOREALE E GRADEVOLE CHE RICORDA I FIORI DI CAMPO; OTTIMA ARMONIA AL SAPORE.
GASTRONOMIA: ACCOMPAGNA EGREGIAMENTE PIATTI DI PESCE E MINESTRE.
SERVIRE A 10-12 °C.
ALC. 12,5%
VOL. ML. 750
ZONA: VENEZIA
CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE ROSSO RUBINO CON AROMI FRUTTATI ED ERBACEI.
GASTRONOMIA: PER LA STRUTTURA ED IL CORPO SI ACCOSTA EGREGIAMENTE CON SELVAGGINA E FORMAGGI INVECCHIATI.
SERVIRE A 16-18 °C
ALC. 12,5% VOL.
VOL ML. 750
ZONA: COLLI ORIENTALI, FRIULI
CARATTERISTICHE: COLORE RAMATO, AL NASO RICORDA LA CROSTA DI PANE CALDO ED IL PROFUMO DI FORI D’ACACIA. VINO DI GRANDE STRUTTURA, DAL SAPORE ASCIUTTO PIACEVOLMENTE AMAROGNOLO.
GASTRONOMIA: IDEALE CON PIATTI DI PESCE E CARNI BIANCHE.
SERVIRE A 10 - 12 °C
ALC. 13 % VOL.
VOL ML. 750
ZONA: COLLI ORIENTALI, FRIULI
CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO TENUE CON LIEVI RIFLESSI VERDOGNOLI. IL PROFUMO INTENSO, RICCO, NON STUCCHEVOLE, RICORDA IL PEPERONE GIALLO, LA BANANA, IL MELONE, LA SALVIA. AL GUSTO SI PRESENTA ASCIUTTO E NERVOSO, MA NELLO STESSO TEMPO MORBIDO, CALDO, VELLUTATO, ELEGANTE, PIACEVOLMENTE AROMATICO E DI BUONA STRUTTURA.
GASTRONOMIA: OTTIMO COME APERITIVO, SI ACCOMPAGNA A PIETANZE SPEZIATE CHE POSSANO COMPETERE CON LA SUA AROMATICITÀ. PERFETTO ANCHE CON FORMAGGI ERBORINATI O DI MEDIA STAGIONATURA E PESCE DI LAGO O DI LAGUNA. GRANDE VINO DA CROSTACEI, SCAMPI, ARAGOSTE.
SERVIRE A 8 - 10 °C
ALC. 13 % VOL.
VOL ML. 750
ZONA: COLLI ORIENTALI, FRIULI
CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO, È CARATTERIZZATO DA UN PROFUMO CHE RICORDA LA ROSA, I FIORI DI TIGLIO, LA FOGLIA DI RIBES NERO, L’ARTEMISIA, IN PERFETTA MELANGE. IL SAPORE È ASCIUTTO, INTENSO, PIENO E ROBUSTO.
GASTRONOMIA: SI ABBINA OTTIMAMENTE CON ANTIPASTI ELABORATI CALDI E FREDDI, AI FRUTTI DI MARE, PESCI IN SALSA E FORMAGGI SAPORITI.
SERVIRE A 10 - 12 °C
ALC. 13 % VOL.
VOL ML. 750
ZONA: COLLI ORIENTALI, FRIULI
CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE ROSSO RUBINO VIVO, TENDENTE AL VIOLACEO E DAL PROFUMO VINOSO CON INTERESSANTI NOTE DI SOTTOBOSCO. AL PALATO SI PRESENTA DI BUON CORPO, MORBIDO E LEGGERMENTE FRUTTATO.
GASTRONOMIA: OTTIMO COME APERITIVO, CON UMIDI DI CARNI BIANCHE E ROSSE.
SERVIRE A 18 - 20 °C
ALC. 12,5 % VOL.
VOL ML. 750
ZONA: COLLI ORIENTALI, FRIULI
CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE ROSSO RUBINO NON MOLTO INTENSO. SI PRESENTA CON UN AROMA DELICATAMENTE FRUTTATO, COMPLESSO, CHE EVOLVE E SI IMPREZIOSISCE COL TEMPO. AL PALATO RISULTA DI MEDIA STRUTTURA, VELLUTATO, ROTONDO, MAI AGGRESSIVO, CON RETROGUSTO PERSISTENTE
GASTRONOMIA: VINO CHE SI ACCOSTA BENE A CARNI BIANCHE E ROSSE, ARROSTI E FORMAGGI FRESCHI.
SERVIRE A 16 - 18 °C
ALC. 12,5 % VOL.
VOL ML. 750
ZONA: COLLI ORIENTALI, FRIULI
CARATTERISTICHE: VINO DAL COLORE ROSSO RUBINO INTENSO, COL TEMPO ASSUME ELEGANTI SFUMATURE GRANATE. È CARATTERIZZATO DA PROFUMO VINOSO-FRUTTATO, CON NETTO SENTORE DI MORA, LAMPONE, MIRTILLO E SOTTOBOSCO. IL SAPORE È DECISO E PIENO, ASCIUTTO, LEGGERMENTE TANNICO E PIACEVOLMENTE AMAROGNOLO.
GASTRONOMIA: È UN VINO CHE SI PRESTA OTTIMAMENTE PER CARNI GRASSE, INTINGOLI E SELVAGGINA. PERFETTO CON LE CARNI ALLA GRIGLIA.
SERVIRE A 16 - 18 °C
ALC. 13 % VOL.
VOL ML. 750