Consegna acqua minerale
   per privati e aziende  



Richiedi informazioni

Perché a ciascuno la sua acqua?

A ogni età corrisponde un’acqua minerale: questo perché nel nostro ciclo di vita abbiamo bisogno di integrare maggiormente alcuni sali minerali che caratterizzano determinate tipologie di acqua.
La nostra ditta opera per la consegna di acqua minerale nelle zone di Padova, Venezia, Treviso e Vicenza.
Fasi del ciclo di vita Caratteristiche dell'acqua minerale
Bambino Acqua medio minerale, ricca di calcio, magnesio e fluoro
Adolescente Acqua medio minerale bicarbonato, calcica e magnesiaca
Adulto Acqua oligominerale e medio minerale in funzione dei momenti e degli stili di vita
Donna in menopausa Acqua calcica
Anziano L’importante è bere, soprattutto un’acqua calcica e solfato magnesiaca
Legenda
VAR = Vuoto a rendere
VAP = Vuoto a perdere
PET= Plastica
  • Acqua Alba

    Temperatura alla sorgente – 12/16 °C 

    pH alla sorgente – 7,3

    Residuo fisso a 180°C - 44 mg/L

    Sodio – 1,8 mg/L

    Aiuta a prevenire le patologie renali e svolge una potente azione di eliminazione delle tossine


  • Acqua Azzurra fonte margherita

    Temperatura alla sorgente - 17,1 °C 

    pH alla sorgente - 7,60

    Residuo fisso a 180°C - 433 mg/L 

    Sodio 1,2 mg/L

    Favorisce il drenaggio ed è indicata per le diete povere di sodio, per chi desidera perdere peso o per chi soffre di ritenzione idrica


  • Acqua Donat

    Confezione da 6

    Magnesio – 1000 mg/L


    Calcio – 300 mg/L


    Ha un effetto curativo sulle malattie legate all’apparato digerente. Aiuta a combattere:


    • Malattie alla cistifellea e delle vie biliari, stato post operatorio della cistifellea e del coledoco, patologie croniche al pancreas


    • Patologie al fegato, tensione addominale


    • Diabete, aumento del tasso uricemico, aumento dei livelli di colesterolo


    • Costipazione


    • Stomatite e malattie del duodeno


    • Aumento della secrezione gastrica (iperacidità)


    • Obesità, aumento del peso


    • Malattie cardiovascolari


    • Per il benessere delle persone in salute


    • Patologie del sistema nervoso (stress), cefalee, emicranie


    • carenza di magnesio ed aumentato fabbisogno di magnesio (gravidanza, sport...)


    • Riduzione delle probabilità di insorgenza o ricaduta di calcoli di ossalato di calcio e


    cistici


  • Acqua Essenziale

    Temperatura alla sorgente - 17,1 °C 

    pH alla sorgente - 7,60

    Residuo fisso a 180°C - 433 mg/L 

    Sodio 1,2 mg/L

    Favorisce il drenaggio ed è indicata per le diete povere di sodio, per chi desidera perdere peso o per chi soffre di ritenzione idrica


  • Acqua Evian

    pH alla sorgente – 7,2


    Residuo fisso a 180°C - 309 mg/L 


    Sodio – 6,5 mg/L


    Grazie ai suoi effetti salutari, ufficialmente riconosciuti dall’Accademia di Medicina Francese


    nel 1878, per le sue caratteristiche oligominerali uniche e per il basso contenuto di sodio, il


    suo gusto dissetante e rinfrescante è adatto a qualsiasi età, è particolarmente indicata


    per bambini e mamme in quanto estremamente pura

  • Acqua Ferrarelle

    Pet: 1.50lt

    pH alla sorgente – 6,20


    Residuo fisso a 180°C - 1290 mg/L


    Calcio – 370 mg/L


    Un alto contenuto di preziosi minerali indispensabili per l’organismo, ricca di calcio, necessario per le ossa e aiuta l’organismo nel processo di digestione.


  • Acqua Fiuggi

    Temperatura alla sorgente – 12,4 °C 


    pH alla sorgente – 6,8


    Residuo fisso a 180°C – 122 mg/L 


    Sodio – 64 mg/L


    Ha effetti diuretici, stimola la funzionalità dei reni favorendo le capacità depurative.


    Aumenta l’eliminazione delle scorie metaboliche e del ricambio azotato


  • Acqua Goccia di Carnia

    pet: 1,50 - 0,50

    Temperatura alla sorgente – 6,3 °C 


    pH alla sorgente – 7,87


    Residuo fisso a 180°C – 80 mg/L


    Sodio – 1,00 mg/L


    Favorisce la diuresi e l’eliminazione delle tossine ed ha un bassissimo contenuto di sodio


  • Acqua Lauretania

    Temperatura alla sorgente – 9 °C 


    pH alla sorgente – 5,75


    Residuo fisso a 180°C – 13,9 mg/L 


    Sodio – 1,08 mg/L


    Favorisce un'elevata diuresi, aiuta a prevenire la formazione di calcoli renali.


    Con il suo pH 6.3, è leggermente acida e dunque aiuta la digestione e contribuisce a


    prevenire i processi di ossidazione. Avendo un basso residuo fisso ed essendo povera di


    sodio (solo 1 milligrammo per litro) stimola la diuresi ed aiuta al contempo l’idratazione


  • Acqua Lete

    pH alla sorgente – 6,00


    Residuo fisso a 180°C - 908,7 mg/L 


    Calcio – 332 mg/L


    Indicata per le diete iposodiche e il suo basso contenuto di sodio favorisce l’assimilazione del calcio in essa contenuto, 

    minerale fondamentale in gravidanza, durante la crescita, durante e dopo lo sport e per prevenire l’osteoporosi.


  • Acqua Levico

    Temperatura alla sorgente –14,6°C


    pH alla sorgente – 6,4


    Residuo fisso a 180°C – 38 mg/L


    Sodio – 1,30 mg/L

    Indicata anche nelle diete iposodiche, nell’alimentazione degli ipertesi e in particolare in quella di neonati e bambini.


  • Acqua Levissima

    Temperatura alla sorgente – 5°C


    pH alla sorgente – 7,8


    Residuo fisso a 180°C – 73,5 mg/L 


    Sodio – 1,7 mg/L


    Favorisce le funzioni renali.


  • Acqua Norda

    Temperatura alla sorgente – 8,5 °C 


    pH alla sorgente – 8,1


    Residuo fisso a 180°C – 143,5 mg/L


    Sodio – 1,3 mg/L


    Indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati.


  • Acqua Panna

    Temperatura alla sorgente –7/12 °C 


    pH alla sorgente – 7,8


    Residuo fisso a 180°C – 144mg/L 


    Sodio – 6,2 mg/L


    Indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati, per diete povere di sodio e per una miglior digestione


  • Acqua Pejo

    Temperatura alla sorgente – 7,8 °C 


    pH alla sorgente – 6,6


    Residuo fisso a 180°C –83 mg/L 


    Sodio – 1,7 mg/L


    Indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati, per diete povere di sodio e per una miglior digestione.

    Povera di sali minerali è un’acqua leggerissima, favorisce la digestione, 

    ha una ridotta concentrazione di sodio che la rende ideale nelle diete iposodiche e in presenza di patologie delle vie urinarie


  • Acqua Perrier

    Il suo blend unico di inconfondibili bollicine e l'equilibrato contenuto di sali minerali. Nasce in Francia, ma il suo spirito effervescente è celebre in tutto il mondo. Offre inoltre un'ottima alternativa alle bibite gassate, 

    perché è senza zucchero e ha zero calorie. Dissetante da sola, con la sua intensa effervescenza PERRIER è anche l'ingrediente perfetto per molte ricette di cocktail e bevande.


  • Acqua Plose

    Temperatura alla sorgente – 5,5 °C 


    pH alla sorgente – 6,7


    Residuo fisso a 180°C – 22 mg/L 


    Ossigeno – 10,2 mg/L


    Sodio –1,4mg/L


    L’ossigeno presente in quest’acqua viene assorbito dallo stomaco e va ad arricchire il sangue venoso di un elemento favorevole al nostro benessere

  • Acqua Radenska

    Sgorga in profondità nel comprensorio termale di Radenci nelle verdi ed incontaminate foreste slovene. 

    Radenska è un’acqua minerale naturale con un alto contenuto di calcio e magnesio, è un’acqua ricca di sali minerali. 

    Per le sue caratteristiche chimiche è compresa tra le acque bicarbonato- magnesio calciche.


  • Acqua Regina effervescente

    Temperatura alla sorgente – 9,8 °C 


    Residuo fisso a 180°C – 1600 mg/L


    Sodio – 288 mg/L


    Può avere effetti diuretici.

  • Acqua Recoaro

    Temperatura alla sorgente – 10,1 °C 


    pH alla sorgente – 8,1


    Residuo fisso a 180°C – 157,8 mg/L


    Sodio – 0,8 mg/L


    Fortemente consigliata per le diete povere di sodio.


  • Acqua Rocchetta

    pH alla sorgente – 7,79


    Residuo fisso a 180°C – 176 mg/L


    Sodio – 4,6 mg/L


    Utile a contrastare la ritenzione idrica e l’insorgenza della cellulite.


  • Acqua San Pellegrino

    Temperatura alla sorgente – 20,7 °C 


    pH alla sorgente – 7,70


    Residuo fisso a 180°C – 1109mg/L 


    Sodio – 43,6 mg/L


    Calcio – 208 mg/L


    Magnesio – 55,9 mg/L


    Definita lo champagne delle acque, Sanpellegrino facilita l’eliminazione dell’acido urico, stimola la digestione e favorisce le funzioni epatobiliari.


  • Acqua San Benedetto

    Temperatura alla sorgente – 15,1 °C 


    pH alla sorgente – 7,75


    Residuo fisso a 180°C – 247 mg/L


    Sodio – 7,2mg/L


    Può avere effetti diuretici e può favorire il processo della digestione. L’allattamento al seno è da preferire, nei casi ove ciò non sia possibile, 

    questa acqua minerale può essere utilizzata per la preparazione degli alimenti dei lattanti.


  • Acqua San Francesco

    Temperatura alla sorgente – 13,7 °C 


    pH alla sorgente – 8


    Residuo fisso a 180°C – 135 mg/L


    Sodio – 3,8 mg/L


    Facilita l’eliminazione urinaria dell’acido urico ed è indicata per le diete povere di sodio.


  • Acqua Sangemini

    Temperatura alla sorgente –11 °C 


    pH alla sorgente – 6,19


    Residuo fisso a 180°C – 932 mg/L


    Sodio – 19,5 mg/L


    Calcio – 326 mg/L


    Ogni litro contiene il 40% del fabbisogno giornaliero di Calcio altamente assimilabile consigliato dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU).

    Inoltre è adatta alla preparazione di alimenti per neonati.


  • Acqua Santagata

    pH alla sorgente – 6,2

    Residuo fisso a 180°C – 1026 mg/L

    Sodio – 35 mg/L

    Stimola la digestione e favorisce le funzioni epatobiliari.


  • Acqua Sant' Anna

    pH alla sorgente – 7,7


    Residuo fisso a 180°C – 39 mg/L


    Sodio – 1 mg/L


    Indicata nell’alimentazione dei neonati e la preparazione dei loro pasti.


  • Acqua Sant Antonio

    Temperatura alla sorgente – 15,7 °C


    pH alla sorgente – 8


    Residuo fisso a 180°C – 133 mg/L


    Sodio – 4,9 mg/L


    Indicata nell’alimentazione dei neonati e per le diete povere di sodio.


  • Acqua Tavina

    Temperatura alla sorgente – 14,4 °C 


    pH alla sorgente – 7,7


    Residuo fisso a 180°C – 350 mg/L Sodio – 18,4 mg/L


    Calcio –78,6 mg/L


    Magnesio – 24,6 mg/L


    Indicata per diete povere di sodio e per la preparazione di alimenti per neonati.


  • Acqua Uliveto

    pH alla sorgente – 6


    Residuo fisso a 180°C – 986 mg/L


    Sodio – 113,7 mg/L


    Calcio – 202 mg/L


    Stimola la digestione, favorisce le funzionalità gastrointestinali, ha effetti diuretici ed è adatta alla preparazione di pasti per neonati.

  • Acqua Valverde

    Temperatura alla sorgente – 12,4 °C


    pH alla sorgente – 7


    Residuo fisso a 180°C - 47 mg/L 


    Sodio – 4,5 mg/L


    Aiuta a prevenire le patologie renali e svolge una potente azione di eliminazione delle tossine.


  • Acqua Vigezzo

    Temperatura alla sorgente – 7,1 °C


    pH alla sorgente – 7,1


    Residuo fisso a 180°C - 28 mg/L  


    Sodio – 2 mg/L


    Di proprietà di acqua lauretana è una soluzione eccellente per la prevenzione dei calcoli renali e ideale per le diete iposodiche.

  • Acqua Vitasnella

    Temperatura alla sorgente – 14,4 °C 


    pH alla sorgente – 7,7


    Residuo fisso a 180°C – 350 mg/L Sodio – 18,4 mg/L


    Calcio –78,6 mg/L


    Magnesio – 24,6 mg/L


    Indicata per diete povere di sodio e per la preparazione di alimenti per neonati.

La ditta di Zeminiana, frazione del comune di Massanzago, è da molti anni il riferimento per la vendita e la distribuzione, puntuale e sicura, di bevande per privati e attività commerciali della provincia di Padova, Venezia, Vicenza e Treviso: l'azienda Carraro Andrea Bevande garantisce un servizio eccellente e di qualità.  
Ci occupiamo di fornire un servizio di approvvigionamento, settimanale o quindicinale per privati e a chiamata per aziende, uffici e locali di ogni tipo.
Per richiedere un preventivo sulla fornitura di acqua minerale contattateci telefonicamente 
Chiama